Ripensandoci su oggi, mi piacerebbe tanto sapere se ai tempi ci fu una sorta di campagna di marketing tipo una "comunicazione globale" da parte della nuova ATARI di Zio Jack a tutti i "suoi" ex-clienti alla Commodore oppure se semplicemente il Vincenzo era uno Zio-Follower!
Voi compari che ne dite?
Traslando la cosa nell'eloquio politico moderno, potremmo dire che Vincenzo era un "amighista che sbagliava".