Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - xteamsoftware
16
« il: 15 Giugno 2014, 03:30:41 »
Si trattava di una condivisione, quindi il nostro interesse era di realizzare un prodotto di buon livello per poter incassare e coprire le spese. Per noi il mercato amiga era già morto, meglio win e mac ( primo grande problema ). In pochi mesi avevamo un demo ed avevamo trovato alcuni publisher importanti ma chiedevano il 3d e non il 2d, in quel periodo era maggiormente apprezzato, problema che potete capire senza scendere in particolari. Quando siamo arrivati al punto di dover definire l'accordo per lo sviluppo del 3d ( con uno studio che si era occupato delle winx ), ci siamo arresi a clausole assurde. Meglio così, abbiamo venduto il motore ad altri
17
« il: 14 Giugno 2014, 12:13:26 »
Io mi sento chiamato in causa, circa 10 anni fa avevamo sviluppato il 60% del gioco, non in Hollywood ma in C++. Il problema non è il progetto ma il professorone
quindi in pratica quando eravate già a buon punto vi hanno escluso?
Più che altro ci siamo tirati indietro noi. Era impossibile lavorare con certa gente, ho collaborato con Sgarbi ed è molto più umile e con meno pretese
18
« il: 14 Giugno 2014, 11:20:02 »
Io mi sento chiamato in causa, circa 10 anni fa avevamo sviluppato il 60% del gioco, non in Hollywood ma in C++. Il problema non è il progetto ma il professorone
20
« il: 18 Febbraio 2014, 21:40:00 »
Però i progetti vapor come il natami (ed altre cose tipo la mancanza del supporto per la 2 cpu del X1000, tempi bibblici, etc.. ) non fanno altro che allontanare le software house ( mi ricordo le varie email dove venivano citate le meraviglie degli amiga ng / clone, sicuramente non siamo stati i soli a riceverle ).
Ci è stata chiesta una "consulenza" su hw/sw alternativi per un progetto, la mancanza di un supporto internet decente ( browser, html5, flash ) ha già eliminato AmigaOs/MorphOs/Aros etc... dalla lista, così anche chi può e vuole investire non trova nulla di concreto e questo è sicuramente un peccato ( ho avuto modo di provare MorphOs ed è molto reattivo )
21
« il: 16 Febbraio 2014, 16:23:32 »
Pensavo che flash e html5 fossero supportati pienamente ma, ovviamente, mi sbagliavo.
Forse da cio' avrai capito il perche' diciamo in continuazione che gli OS Amiga o Amiga-like o cloni ^^; sono "solo" OS per hobbisti e passare il tempo la domenica pomeriggio, non sono assolutamente OS utilizzabili minimamente per uso "normale" inteso come era corrente dell'informatica. 
Diciamo che sono anni che non seguo più "attivamente" la situazione Amiga e quindi mi mancano informazioni ( per carità ho sempre bazzicato nei siti di news ma senza approfondirle ). Ogni tanto mi contatta qualcuno per chiedermi se convertiamo giochi per le piattaforme amiga attuali ( molto spesso dicendomi che l'amiga è risorto ) o se investiamo su qualcosa di amiga like ( vedi natami ), ovviamente resto sempre molto scettico e più passano gli anni e maggiormente lo sono. E' anche vero che, se prendiamo mercati di nicchia, ( ved. console pandora ) le possibilità di creare un gruppo attivo forte ci sono ma se mancano i software "basilari" ( office, paint, 3d, giochi, browser ) di un certo spessore e non ci sono software "esclusivi" mi sembra solo qualcosa da collezione.
22
« il: 16 Febbraio 2014, 14:31:16 »
Diciamo che anche questo standard non è presente ( o meglio non pienamente supportato ).
Il lato "internet" è sempre stato molto carente e vedo che non si sono ancora aggiornati, questo non è il modo migliore per cercare di diffondere un prodotto, soprattutto in un momento dove se non sei "collegato" sei fuori dal mondo.
Pensavo che flash e html5 fossero supportati pienamente ma, ovviamente, mi sbagliavo.
23
« il: 15 Febbraio 2014, 19:24:37 »
Una mia personale curiosità:
i sistemi AmigaOs 3.x o 4.x ( o MorphOs o Aros ) hanno un player swf ( il format adobe flash ) funzionante ?
Grazie in anticipo per le risposte
24
« il: 10 Dicembre 2013, 16:37:25 »
Posto il link per il demo ( in flash ), prevalentemente per avere dei feedback sul concept del gioco ( i primi 5 livelli sono quelli definitivi, gli altri 5 sono come dimostrazione delle possibili combinazioni con le trappole ): Il gioco ha cambiato nome in "Koso and Piggy - My pig is starving!" http://www.xteamsoftware.com/game/kosoandpiggy/index.htmlCome ho già detto alcune parti della grafica devono essere rifatte. Come già detto stiamo valutando la versione amiga.
25
« il: 12 Novembre 2013, 16:14:50 »
Bene se conosci qualche altro ex amighista fallo venire piu' siamo meglio è 
di ex amighisti ne conosco molti, sicuramente inviterò qualcuno. Spero di poter portare qualcosa di interessante anch'io  ma devo capire i tempi
26
« il: 12 Novembre 2013, 12:14:33 »
Visto che sono di Rovigo un salto a Papozze lo faccio volentieri
27
« il: 05 Ottobre 2013, 09:20:03 »
Perchè deve essere sempre così?  Se qualcuno cerca di creare qualcosa ( per di più gratis ) viene massacrato! Criticare è giustissimo, ed è molto utile per crescere, ma non dobbiamo sempre e solo vedere le cose negative. Tanto, se ci sono 1000 lettori, bisognerebbe creare 1001 rivista  Per me questo numero è meglio del precedente, poi sono opinioni del tutto personali.
28
« il: 04 Ottobre 2013, 12:50:49 »
29
« il: 03 Ottobre 2013, 23:26:41 »
Stavo aspettando proprio sto numero, mi avete fatto penare
30
« il: 30 Settembre 2013, 14:38:31 »
Incrocio XX XX  Se hai bisogno ti faccio avere i codici. Però non prima di stasera devo andare da un cliente
|