
informazione molto interessante ; il dispositivo di routing in oggetto svolge alla lettera lo scopo che si prefigge e pertanto qualsivoglia host/postazione/computer dotata di NIC ethernet e stack TCP/IP andrà online Internet (previa configurazione), semplicemente specificando come gateway (il dispositivo in oggetto), indicando un IP privato interno e relativa subnet e naturalmente i DNS del ISP utilizzato, sottoscritto.
Ho notato inoltre che nelle specifiche del dispositivo in oggetto è presente porta WAN, pertanto tecnicamente utilizzabile (oltre che con le chiavette) con qualsivoglia appartato di routing fornito dagli ISP stessi, da collegare a questo dispositivo.
Inoltre presente un semplice firewall, per la sicurezza della propria LAN (ed Access Point), oltre a poter pubblicare eventuali servizi in esterno.
Un "all in one" molto comodo per uso privato e qualche piccola realtà lavorativa

//thread "linkato" in Internet & Networking