Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Topics - Amig4be
16
« il: 20 Marzo 2013, 22:59:59 »
Allora c'era un bel topic suoi giochi in corso... ricominciamo da quà. Io ho iniziato killzone 3 su Ps3 (preso nel periodo natalizio), sempre su ps3 ho scaricato gratis dal playstationstore (ps+ che sta regalando giochi a raffica) il primo episodio della serie The walking dead, ispirato alla famosa serie di telefilm e fumetti. Il primo è un fps magnifico... credo il definitivo trionfo del genere su console  Il secondo è un'avventura particolare, con un sistema di controllo interessante, tutto in inglese... ma la trama non è di difficile comprensione.
17
« il: 12 Aprile 2012, 12:08:42 »
Versione in stile NES 8 bit per PC/OSX del più famoso gioco horror della storia: http://superflatgames.com/wordpress/?page_id=139 [youtube:g8cnkogg]http://www.youtube.com/watch?v=3Zp9Uld0xW0[/youtube:g8cnkogg]
18
« il: 11 Aprile 2012, 17:50:42 »
Allora, propongo un piccolo topic che magari potrà servire a orientarsi nei tanti contenuti elaborati su NSA, che grazie alla sua sezione dedicata ad Amiga ha permesso l'esplosione di una critica da anni repressa. Partiamo con un fenomeno di colore e culturale legato alla tipologia degli utenti amighisti moderni, forum e simili: Il thread sulla falsità degli AmighistiRelativamente agli utenti OS4 esiste anche un bel topic che prova a definirne l'entità numerica, e nel quale sono state fatte alcune interessanti osservazioni su cosa attende chiunque desiderasse sviluppare su OS4, con qualche testimonianza diretta: Quanti sono gli utenti OS4?Sempre riguardo alla tipologia dell'utenza ecco un altro esempio folkloristico dell'utente "estremo" OS4, che è anche un ottimo sunto dei luoghi comuni più abusati da questi fan Amiga nei riguardi all'informatica mainstream: AmigaOS il "futuro" dell'informatica...Passiamo ora alle cose più serie e tecniche...prova serrata e diario di 30 giorni dell'utente Rebraist neo possessore di un sistema OS4 Prova a 360° di OS4 su Sam440Tonfo storico dell'x1000 : Bench, valutazioni, e ancora fenomeni di integralismo contro articoli tecnici sull'AmigaONE di casa A-eon AmigaONE X1000Crisi delle aziende Hardware legate ad OS4? OS4 Hardware e aziendePS. significato di CRITICA http://www.treccani.it/vocabolario/critica/
19
« il: 10 Aprile 2012, 13:23:57 »
ieri ho giocato per alcune piacevoli orette al terzo capitolo di quella che probabilmente è miglior saga fantascientifica originale della storia del media videoludico... e una tra le migliori uscite dell'ultima generazione.
Per chi non conoscesse M.E. è un action rpg della Biovare con combattimenti in terza persona strutturati con un'ottima componente tattica per nulla complessa ma neanche banale... l'ambientazione è di fantascienza classica, quindi un universo esplorabile tramite dei portali creati da una specie aliena misteriosamente scomparsa da eoni, e le cui tracce tecnologiche sono disseminate ovunque e sfruttate dalle specie più evolute ma mai fino in fondo comprese. Il tutto con nello sfondo l'eterna minaccia di una specie "i razziatori" che... vabè non spoilero. Il gioco è leggero, e con il Pc in firma va liscio al massimo dettaglio in FullHD: tecnicamente non strabilia... ma ha ottime cose. La prima è la complessità dei modelli e dell'espressioni facciali delle diverse razze, umana comprese, cosa ottima dato che i dialoghi sono molti e altrettante le cut scene. Le sequenze cinematografiche sono un misto di filmati e scene in tempo reale... I tempi di caricamento sono praticamente azzerati, assicurando una continuità eccezionale tra fasi di gioco ed esplorazione. Ancora non saprei dire se la possibilità di esplorazione delle galassie, e le sottomissioni, siano aumentate rispetto al secondo capitolo dove erano state abbastanza ridotte all'osso. Fino ad ora è esattamente quello che mi attendevo, un filmone interattivo coinvolgente con fasi di gioco molto serrate e divertenti
21
« il: 07 Aprile 2012, 14:39:34 »
Non c'è solo il Raspberry... è un dilagare di microcomputer (termine caro ai retro nostalgici) Pandaboard Oggi vi presentiamo PandaBoard un micropc con processore ARM Cortex-A9 da 1GHz e una scheda grafica 3Dche ci permette di riprodurre video in HD 1080p, presenta anche 1GB di RAM DDR2. Presente anche una scheda Wi-Fi e una Bluetooth, uno slot di memorie SD (che svolge la funzione di hard disk), 2 porte USB e una seriale RS232, 2 jack per l'uscita ed entrata audio e una scheda di rete 10/100 Ethernet, uscite DVI e HDMI collegare PandaBoard ad un monitor o tv. Presente anche un connettore di espansione universale. http://www.lffl.org/2012/03/pandaboard- ... puter.htmlCubox CuBox è un microPC che in solo 5 centimetri (2 pollici) offre un completo pc adatto per navigare e gestire al meglio file multimediali e molto altro. SolidRun CuBox monta un processore ARM PJ4 da 800mhz VFPv3, wmmx SIMD e 512KB L2 cache, 1Gb di Ram Ddr3 e una scheda grafica OpenGL|ES 2.0 che ci permette di riprodurre video in HD 1080p. Presente una porta Gigabit Ethernet, 1 porta audio SPDIF (optical audio), eSata 3Gbps, 2xUSB 2.0, micro-SD, 1 micro-USB (console), porta infrarossi per collegare un telecomando (non incluso) e una porta HDMI. http://www.lffl.org/2012/03/cubox-un-co ... -euro.html Possiamo usare questo 3D per discutere o segnalare prodotti simili
24
« il: 16 Marzo 2012, 21:07:46 »
Mi sto intrippando con video del genere:
[youtube:1xd6ebpr]http://www.youtube.com/watch?v=qjsHAVxPn9Q[/youtube:1xd6ebpr]
25
« il: 15 Marzo 2012, 14:49:32 »
Sta destando un certo interesse e ottimi apprezzamenti da parte della critica, questo interessante gioco indie per Pc/Mac... [youtube:2m4pkkua]http://www.youtube.com/watch?v=zT2VlffrSMg[/youtube:2m4pkkua] sito: http://www.antichamber-game.com/
26
« il: 13 Marzo 2012, 00:52:33 »
[youtube:1zuvfyiz]http://www.youtube.com/watch?v=zNmwZAIexRw[/youtube:1zuvfyiz]
Che ve ne pare, il teaser lo trovo fatto male ma il succo resta interessante, questa Broadway X sarebbe l'atteso Aeros?
28
« il: 28 Febbraio 2012, 17:25:43 »
A quale forum ti riferisci di preciso, fai ben attenzione a quello che dici o ti becchi una denuncia per diffamazione
Si guarda, ci stiamo cagando sotto sai :lol: :lol: Rispolveriamo il topic adatto: viewtopic.php?f=45&t=592&hilit=falsita+amighista#p4760eccola l'allergia agli insulti: [attachment=0:1c47288g]insulti.jpg[/attachment:1c47288g] :lol: :lol:
29
« il: 11 Febbraio 2012, 18:58:58 »
è italiano  [youtube:2leu0g5w]http://www.youtube.com/watch?v=WY2au4t44WY[/youtube:2leu0g5w]
30
« il: 06 Febbraio 2012, 18:04:25 »
Mi è stato chiesto se realizzare un set d'icone ispirato (non identico) a quelle AOS3.9, per Gnome, possa infrangere copyright... Ma questi Copyright chi li possiede? Sono stati spazzolati tutti da Hyperion o AOS3.9 resta indipendente dato che mi pare sia stato sviluppato da un soggetto diverso, tale Haage & Partner (?) Boh io ho mollato Amiga quando nelle riviste si iniziava a parlare troppo di chi avrebbe comprato la baracca o quel che di essa rimaneva, e troppo poco di software e/o giochi in uscita, quindi conosco poco i retroscena.
|