@Saimon: Galaxy Force tanta roba. Recensito per Master System su SEGA Retro Reviews. Giocone!
@Allanon: yes, e c'è pure la versione AGA che spacca a bestia!
ricordo di avere visto un video: la versione SMS mi rammenta moltissimo il motore di Butler per Space Harrier sul C64 (niente bubbles ma caratteri); non male ma so si poteva fare di piu' (ma qui son pignolo io)
Il problema delle versioni Amiga e' di non averlo un tileset a caratteri, per cui certi effetti tocca farli con il blitter e questo si mangia tempo raster facilmente;
Quando si pensa a motori "bubbles" o "vactorballs" su Amiga di solito i punti di riferimento in bene e in male sono: in bene Unreal [ubisoft, nello schema del drago] e in male i succitati Galaxy Force e Power drift - che pero' era un port ST quindi niente blitter; c'e' un terzo giochetto che performa discretamente,Drivin'force, ma non pare aver sfruttato l'engine vectorballs a dovere; probabilmente sul 1200 piano sarebbero possibili maggiori dettagli...
[aggiunta postuma] Inoltre, per probabili motivi di tempo raster ridotto, l'engine 3D di unreal (e anche similmente Big Run) usa hi-res non-interlacciato a 8 colori, mentre Drivin'force usa bassa ad 8 con pixeloni 4x4
Drivin'force longplay