questa è la parte che preferisco:Linux: un semplice giocattolo per smanettoni, un s.o. che dipende quasi esclusivamente dalla rete: provate ad installare un programma, sarete sempre costretti a prelevarlo dal repository, e dove è la caratteristica base, l’auto-installazione??? Mac os un tempo si definiva “pensa differente”, utilizzando un’architettura x86, e poi, cosa ha fatto? Ha scelto la strada più facile, passando agli x86 e avvicinandosi allo stesso Windows da cui un tempo prendeva le distanze.la prima parte non la commento proprio perchè sapete quanto AOS stia attingendo proprio dal mondo Linuxla seconda parla da se :mrgreen: macos ha scelto un'archittettura x86 per passare poi alla più facile architettura x86!!! quindi cosa ha cambiato ?
Alcuni siti e e fonti danno per scaduto, bollito e fuso il progetto Amiga ufficiale, quando in realtà il suo futuro è piu roseo che mai, vista la situazione in cui versano gli altri os: Windows: un s.o. che punta presto alla fine della sua esistenza; dopo il collasso di Windows Vista, un leggero miglioramento da parte di Windows 7 e presto Windows 8, che dalle premesse segnerà la fine del suddetto s.o.
Citazione Alcuni siti e e fonti danno per scaduto, bollito e fuso il progetto Amiga ufficiale, quando in realtà il suo futuro è piu roseo che mai, vista la situazione in cui versano gli altri os: Windows: un s.o. che punta presto alla fine della sua esistenza; dopo il collasso di Windows Vista, un leggero miglioramento da parte di Windows 7 e presto Windows 8, che dalle premesse segnerà la fine del suddetto s.o.eh si windows 7 e 8 sono due ciofeche, strano che non abbia citato anche windows xp cmq dobiamo renderci conto TUTTI che ormai windows sta per fallire :lol:
Dopo aver letto i vs commenti mi rifiuto di leggere l'articolo segnalato