indovinato, il cablaggio non influisce, l'indirizzo 8,9,10,ecc... è solo un numero logico, un po' come se fosse l'indirizzo IP del disco.

Eh, sennò perché mai il numero andrebbe stabilito a prescindere dal collegamento dei cavetti?
Il cazzabubbo brutto è il jumperpad da rompere nei modelli di drive 1541 vecchigrandi!
Avendo rotto il primo dei due sull'1541C (rendendolo drive 9), o lo tengo così, oppure rompo pure il secondo rendendolo drive 11... Non si torna più indietro senza risaldare!!

Al momento quindi, se non rompo il secondo jumperpad, posso usare quindi l'1541U-II come 8, l'1541C come 9, l'1541 II come 10 o 11.
Comunque sia il mio Commie non era mai stato così DRIVEOSO!

Sai cosa vorrei? Un coso che mi permetta di usare la Final Cartridge 3 insieme con l'1541U-II... Esiste?