Allora, mi son letto tutta la discussione, e devo ammettere che la trovo davvero interessante (anche perché pare ci sia qualcuno che sa di cosa si sta parlando, dall'altra parte).
Se posso esprimere la mia opinione (per quanto naif, magari), per AROS bisognerebbe partire dalla macchina fisica. Ora, il sistema che più mi gasa, al momento è IcarOS Desktop. Esiste una lista di hardware compatibile, non esistono build (forse si potrebbe fare riferimento agli AresOne, ma anche quello è un mezzo salto nel buio, dato che non è che l'hardware sia esplicitato tanto tanto), e senza la macchina su cui funziona tutto, dove vogliamo andare? A questo punto mi sentirei di proporre un modello stile Apple, poche build di facile assemblaggio su cui si sa per certo che il sistema girerà da usare come base di partenza funzionante al 100%.
Altra cosa, la documentazione. Sono una capra, in materia, eppure vorrei davvero tentare di scrivere qualcosa per IcarOS, una utility, contribuire a Cinnamon, fare un porting di OpenOffice, qualcosa. Ma confesso anche che non so neppure lontanamente da dove iniziare.
Altro punto dolente mi pare sia la virtualizzazione... dal momento che la 2.0.3 è implosa, sto cercando di farla girare. Potrebbe essere utile diffondere una immagine disco di VirtualBox pronta da scaricare ed usare?
Questo è quanto, per ora, spero solo di non fare la figura dell'ingenuotto (poi, appena riesco finalmente a provarlo, mi farebbe piacere recensirlo sul mio blog).