Si io seguo un pò tutti i giorni cosa accade tramite NHK World (533 Sky) che trasmette in inglese.
In breve, l'acqua e' stoccata in grandi cisterne per essere decontaminata come citato nell'articolo sopra
"L'operazione riduce la radioattività di cesio e rimuove il sale prima dello stoccaggio nei serbatoi: l'acqua rilasciata per l'incidente aveva subito la pulizia del cesio, pur conservandone una concentrazione di 1.690 becquerel per litro. C'è voluta più di un'ora per ricollegare i tubi, tra difficoltà impreviste". ed alla fine del processo restera' un livello di radiazione di "elementi secondari" avebti radiazione assimilabile a quella naturale, quindi potra' essere reimmessa in mare.
Il problema e' che questi macchinari sono molto complessi e non in vendita, cio' sono progettati per l'occasione e quindi in fase di test, perfezionamento, correzione, ecc.
Ci sono state delle perdite di acqua da alcune cisterne, non ricordo se 2 o piu' sul totale di centinaia.
C'è una perdita non ancora ben individuata di acqua radioattiva NON trattata, si presume che sia una fuoriuscita di acqua dal "fondo" della centrale, un punto non facilmente riparabile, quindi si sta procedendo al congelamento di tale zona con sistemi sperimentali.
La zona di Fukisima e' strettamente sorvegliata, e' stata in parte decontaminata dal nucleare, i danni piu' gravi all'agricoltura sono stati causati dalla marea che ha portato "immondizia" sui campi e l'acqua marina che di certo non aiuta nella fertilita'.
Non ho link perche' sono news che ho sentito, pero' si trova facilemente sul web un po' di tutto, anche se e' pieno di bufale:
http://www.queryonline.it/2013/07/23/che-paura-quellortaggio/http://en.rocketnews24.com/2013/07/20/scaremongers-strike-again-mutant-vegetables-attributed-to-fukushima/