Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - Nonefonow
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 121
17
« il: 14 Gennaio 2020, 17:10:43 »
A parte il libro di "Compute!" tutti gli altri sono stati presi da vari membri del club. Anche tutti i dischetti.
Con l'aiuto di vari compare abbiamo diagnosticato l'A2000, staccato e riattacato il cavo e stirato una piega starmba.
Il lettore adesso funge, pero' fa dei rumori da metallo arruginito. Quindi bisogna re-pulire le testine e lubricare i condotti. Vedo su utube che rimuovere in lettore dall'A2000 non e' semplice come sembrerebbe.
Pero' con calma e pazienza ce la dovrei fare.
Il disco fisso ha solo 40 MB di spazio, quindi eventualmente da sostituire con un SCSI2SD da 4GB. Pero' di bello e' che l'A2000 gira KS + WB 3.1.
Ultima cosa, per una qualche ragione stramba, la tastiera e' di un A3000. Quindi da rimpiazzare anche quella con tempo.
Purtroppo Saimon69 non ce l'ha fatta a venire.
18
« il: 19 Dicembre 2019, 16:57:05 »
19
« il: 19 Dicembre 2019, 16:36:33 »
Questa gira con ROM e O.S. 3.1. 2MB di memoria - 512 chip - 1.5 fast. L'ho aperta per vedere denro e cercare di capire peerche il dischetto non funziona. Ho allacciato un lettore esterno e fatto partire il programma diagnostico. Ho determinate che il lettore non legge e non scrive sul dischetto. Per quanto riguarda le cause - ancora sto cercando i sintomi. Pero' non ha trovato niente.
Forse e' la testina del lettore. Ma l'ho pulita e rimosso tutta la polvere dentro con la bomboletta d'aria compressa.
Qunado ho tempo rimuovo il lettore esterno dalla sua scocca e lo sostituisco dentro l' A2000.
Sulla baia i lettori interni per Amiga ti vanno a 40 /50 $. Mi assicuro che sia quello il problema prima di buttarci dentro quella cifra.
20
« il: 19 Dicembre 2019, 04:47:43 »
21
« il: 19 ſettembre 2019, 16:58:12 »
Tutto sommato e' un buon computer. Come dicevo sopra, se avessi trovato il lettore per dischetti, probabilmente l'avrei tenuto per rimpiazzare il mio Dell Optiplex 150.
Dico probabilmente perche' nel Dell c'ho passato molto tempo per impostarlo come volevo. Con emulazione per C64, C128 e Amiga, per copiare dischetti, per prepare immagini D64 D71 D81 e ADF, come interfaccia con A1000 e C128, ecc, ecc.
Pero' il Dell gira WXP con IE 8, il che non mi permette di visitare certi siti per scaricare le immagini o certi fori.
22
« il: 18 ſettembre 2019, 17:13:49 »
Mercoledi' scorso mi sono trovato con Saimon69 e abbiamo portato il fustino nel suo ufficio.
Spero che Saimon69 ne possa fare buon uso.
24
« il: 01 ſettembre 2019, 19:53:08 »
Intel Core DUO CPU - EC750 @266GHz 8.00GB RAM 64Bit OS - W8.1 Pro with multimedia 500GB hard disk.
Windows Vista Business era installato originalment - poi il computer e' stato agiiornato a W8.1. C'e' anche un DVD di W10.
Ho (ma non installato) un lettore floppy disk senza il cavetto. Per molto tempo ho fatto numerosi tentaivi di cercare e comprare il cavetto. Pero' non si trova. Ho anche inoltrato un'ordine direttamente a HP. Dopo due mesi mi hanno cancellato l'ordine perche' il cavetto era fuori produzione.
25
« il: 28 Agosto 2019, 01:22:25 »
26
« il: 16 Agosto 2019, 17:10:44 »
Per chi non conosce la geografia locale ricordo che da Westlake Village dove sta Nonefonow a Vegas ci sono circa 400km, mentre da Westlake Village a Chatsworth solo una quarantina.
Dal Plaza Hotel in Las Vegas, dove si e' tenuto il convegno, fino a casa mia, ci sono 308 miglia = 496 KM.
27
« il: 15 Agosto 2019, 22:07:50 »
A tutti. La riunione si e' chiusa ufficialmente alle 5 del pomeriggio di Domenica. Ma c'eravamo rimasti in 7-8 per aiutare Robert a caricare la sua macchina. Non ha preso la statiowagon ma quell'altra. Ecco qui is primi video. A giorni dovrebbe essere disponibile quello con Dave Hayine che canta e suona la chitarra ad un CommVex precedente. https://www.youtube.com/channel/UC2jVJHlP_6zzVwz6hUw95lg
28
« il: 15 Agosto 2019, 17:34:50 »
Negli US il sidecar non ha avuto molto successo. Per 2 ragioni -
A) chi nel 1985 - 1987 comprava un A1000 non gliene fregava niente dei PC IBM B) il sidecar aveva un prezzo talmente elevato che praticamente era meglio comprare un PC direttamente
Pero' adesso e' molto ricercato dai collezionisti - A me sarebbe piaciuto vederlo in azione, cosi' per curiosita'. Mah sara' per un'altra volta.
29
« il: 15 Agosto 2019, 17:13:16 »
Un A1000 con il sidecar. Il sidecar e' veramente un hack notevole. Contiene praticamaent un PC 8088 con una scheda ponte che permette di allaciarsi all'A1000. Quindi si puo' girare programmi DOS usando l' Amiga 1000. Non in simulazione ma in modalita' nativa. Questo sidecar e' fornito di un lettore da 5.25" ma esiste la possibilita' di installare un lettore da 3.5" e un disco fisso. Purtroppo secondo Justin (il proprietario) il sidecar si e' dannaggiato durante il trasporto e non e' riuscito a farlo avviare. Justin veniva da Oklahoma. 2 giorni di viaggio fino a Las Vegas.
30
« il: 15 Agosto 2019, 17:05:18 »
del mio gruppo *purtroppo* nessuno.
Bhe si' - avrei dovuto specificare in Nord America. Spectrum non e' mai veramente arrivato negli Stati Uniti (sembra che alcuni modelli fatti dalla Timex ci siano) - In quegli anni si era tutti C64 o Apple. Poi molti utenti C64 si sono trasferiti sul PC o sull'Amiga. Gli utentui Apple si sono trasferity sul Mac. Foto degli oggetti in sorteggio. Un Commodore 64SX - il primo computer portabile - dal peso di 11KG. Un vic 20 con datasette e lettore di dischetti Un PET 2001 - questa e' stato vinto dall' hacker messicano Un C128
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 121
|