mmm il bipede della Boston Dynamics mi pare "furbo", se ci fai caso sopra la sua gamba non e' umana come quella di Asimo, sopra ha un altro arto che lo aiuta nella stabilita', poi non corre, cammina solo.
Asimo sta fermo, cammina e corre...ed il passaggio da camminata a corsa e' in grado di farlo in dinamica, una cosa che solo i tizi della Honda son riusciti a fare e mettere su strada.
Per quanto riguarda il discorso militare, e' assodato che il 100% della ricerca Made in USA e' tutto e solo rivolto all'ambito militare.
Anni fa stavo leggendo un articolo in cui un direttore di un dipartimento per la ricerca robotica in Giappone si lamentava del fatto che in passato avevano avuto un contatto un po' fraudolento con un'Universita' americana (non c'era il nome).
In pratica l'Universita' giapponese aveva sviluppato un prototipo di esoscheletro da usare per il trasporto pazienti non deambulanti in ospedale, un macchinario a mo' di "muletto" per le persone :lol: , bene, avevo avuto contatti con un'Universita' americana interessata a collaborare...dopo un po' si seppe che era "mandataria" dell'USA ARMY di zio Sam :flags-usa: per utilizzare il prototipo in ambito militare per super soldati...il dipartimento nipponico taglio' corto dicendo che "I soldi, il tempo e la passione per questo progetto sono stati investiti unicamente per il bene dell'umanita'" (Si...suona anime/manga...ma vi assicuro che anche i bambini giapponesi in chiusura dei temi a scuola usano finire con frasi del tipo "Mi impegnero' per aiutare il prossimo e la natura con i fiori

" ).
Morale, il prototipo per uso ospedaliero fi creato e qualche anno dopo....chissa' come gli U.S.A. se ne sono usciti con lo stesso prototipo in grado di portare non so quanti chili di armi per difendere nel mondo l'umanita': Un po' come i bimbi giapponesi
